Questo corso approfondisce i principi di base della progettazione e della produzione dei tessuti. Dopo aver descritto i principi e le meccaniche di base della tessitura, analizzeremo la costruzione delle diverse armature. Passeremo quindi al processo di progettazione ed esploreremo le numerose possibilità a disposizione del designer tessile. Scopriremo come saper selezionare i filati adatti e combinare in modo creativo i colori e le armature consente al designer di creare un'ampia varietà di tessuti innovativi e funzionali.
Al termine di questo corso, dovresti essere in grado di:
- descrivere le materie prime utilizzate nella produzione dei tessuti moderni
- descrivere in modo dettagliato i processi di produzione dei filati di lana adatti alla produzione di tessuti
- descrivere i vantaggi dell'utilizzo della lana come materia prima per la tessitura
- presentare una panoramica sulla storia della tessitura e delle sue tecnologie
- illustrare i principi di base della tessitura e delle moderne tecnologie di tessitura
- apprezzare l'importanza della finitura del finissaggio per la creazione di tessuti di alta qualità
- descrivere una serie di armature di base e la loro costruzione
- comprendere il ruolo della combinazione di colori e armature nella progettazione dei tessuti
- identificare una serie di tessuti classici e le loro origini
- delineare gli elementi chiave della progettazione e della produzione tessile
- Le materie prime dell'industria tessile
- L'evoluzione della tessitura
- I principi di base del processo di tessitura
- Il finissaggio dei tessuti
- Le armature di base e la loro costruzione
- Tessuti classici
- Gli elementi chiave del processo di progettazione dei tessuti
- Dall'ispirazione del design alla creazione del tessuto

Moduli: 8

Questo primo modulo esamina la moderna industria tessile nel contesto del mercato tessile globale e descrive le materie prime che i designer hanno a disposizione per sviluppare creazioni tessili innovative, belle e funzionali.

Questo modulo esplora i principi di base della moderna produzione tessile: l'elaborazione del concetto iniziale, il processo di pianificazione della produzione, l'impostazione del telaio e infine la creazione del tessuto.

I processi di finitura costituiscono le ultime fasi della lavorazione, in cui il tessuto o l'accessorio acquisteranno l'aspetto e la mano finali prima della vendita al consumatore. Questo capitolo descrive il processo di finissaggio di un tessuto di alta qualità.

Questo modulo illustra una piccola selezione delle principali armature, mostrate utilizzando il programma CAD scotcloth.com, e offre alcuni esempi di come il colore e l'armatura possano essere utilizzati per creare tessuti originali. Ogni costruzione mostra lo schema di rimettaggio o passatura, il cartone di tessitura, il rapporto di intreccio di armatura e un campione del disegno del tessuto.

Nel corso dei secoli, la creatività dei tessitori di tutto il mondo ha prodotto migliaia di tessuti diversi, ciascuno con le proprie qualità estetiche e funzionali. Questo modulo presenta alcuni dei tipi di tessuti più diffusi e popolari, poiché è importante che ogni designer emergente possieda una buona conoscenza dei tessuti classici, delle loro costruzioni e delle loro origini.
Fonte: Harris Tweed Authority

Il design tessile è un'attività complessa. Non basta avere un'idea accattivante, mettere del filato su un telaio e aspettare che si compia il miracolo. Questo modulo esplora come il processo di progettazione può aiutare il designer emergente a sfruttare le proprie idee in modo creativo e produttivo.
Fonte immagine: Harris Tweed Authority

Il successo del designer di tessuti sta nella sua capacità di trasformare una fonte di ispirazione visiva in un tessuto tridimensionale strutturato. L'ispirazione può trovarsi nei luoghi più improbabili: la mente creativa cerca e vede opportunità nel mondo circostante. Questo capitolo esplora il percorso dall'ispirazione alla creazione.
Fonte immagine: Getty Images (a sinistra), Harris Tweed Authority (a destra)